Percorsi didattici

Avventure nel bosco

Un’autentica immersione nella natura dove il bambino è protagonista del suo stesso apprendimento.

Per la scuola materna

Il regno degli alberi – dai 3 ai 6 anni

Fattoria didattica - percorsi nel bosco

Nel percorso alla scoperta degli alberi i bambini si avventurano in piccole radure, percorrono il perimetro del bosco e si fermano ad osservare gli insetti che camminano tra l’erba o si nascondono dietro la corteccia degli alberi.

Il tempo è dedicato ad osservare, toccare, ascoltare e scoprire.

Incontrano piccoli ostacoli che stimolano la consapevolezza del loro corpo e della loro forza e hanno un assaggio di educazione ambientale intesa come rispetto degli gli animali e delle piante.
Quello che portano a casa è un sacchetto di piccoli tesori del sottobosco e un’esperienza emozionale con l’ambiente naturale.

€8 a bambino per una visita di mezza giornata.

Per la scuola primaria 

I segreti del mondo vegetale – dai 6 ai 10 anni

Percosro didattico "I segreti del mondo vegetale"

Guidati lungo i sentieri del bosco, i nostri piccoli ospiti osservano cosa succede agli alberi nei diversi periodi dell’anno, conoscono molteplici varietà di piante e imparano a riconoscerne le diverse parti, inclusi i piccoli insetti che abitano ai loro piedi.

C’è la possibilità di avventurarsi in piccole radure, percorrere il perimetro del bosco e fermarsi ad osservare e raccogliere gli infiniti tesori del sottobosco.

Nel percorso alla scoperta degli alberi, i bambini incontrano piccoli ostacoli che stimolano la consapevolezza del loro corpo e della loro forza e hanno un assaggio di educazione ambientale intesa come rispetto, consapevolezza e relazione responsabile con l’ambiente, gli animali e le piante.

Durante il percorso didattico i bambini hanno il tempo di vivere il bosco in autonomia: annusare profumi e odori, ascoltare i rumori del bosco, osservarne i colori e gli insetti che camminano tra l’erba o si nascondono dietro la corteccia degli alberi.

Quello che portano a casa è un quadro creato con le cose trovate e raccolte e un’esperienza emozionale con l’ambiente naturale. Se si fermano fino al primo pomeriggio ascoltano, all’ombra degli alberi, fiabe ambientate nel bosco.

€8,00 a bambino per attività di mezza giornata, €10,00 a bambino se la classe si ferma fino al pomeriggio, portando il pranzo al sacco.

Per la scuola primaria 

Cercatori di semi – dagli 8 ai 10 anni

Cercatori di semi

Ogni pianta ha avuto origine da un seme, alcuni sono facilmente riconoscibili e noti a tutti, ma altri sono ben più difficili da identificare e hanno curiose modalità di spostarsi.

Il bosco, ricco di biodiversità, offre una panoramica preziosa sul modo di riprodursi delle piante.

Il laboratorio si trasforma in una vera e propria ‘caccia al seme’ che appassiona i bambini che possono trasformarsi in veri e propri raccoglitori di semi imparando allo stesso tempo a riconoscerli osservando le loro caratteristiche e diversi modi in cui vengono utilizzati.

Possono portare a casa i semi raccolti e provare a far germinare le piantine e se si fermano fino al primo pomeriggio ascoltano, all’ombra degli alberi, le fantastiche avventure dei semi viaggiatori.

€8,00 a bambino per attività di mezza giornata, €10,00 a bambino se la classe si ferma fino al pomeriggio, portando il pranzo al sacco.

Per la scuole elementari e medie

Percorso nel Mondo delle Api

Il mondo delle api

“Le api sono ‘insieme’ e non individui. Fuori dalla comunità non possono vivere” M. Rigoni Stern

Un laboratorio esperienziale per far conoscere ai bambini la vita delle api e il loro utile ed indispensabile lavoro.

Un simpatico e preparato apicoltore accompagnerà i ragazzi alla scoperta della comunità delle api. Gli studenti verranno vestiti e attrezzati adeguatamente per poter avvicinarsi senza pericolo a questi preziosi animali. Le cose da imparare e scoprire sono tante!

€12 a ragazzo per la mattina.